• Home
  • Mare e Spiagge
  • Sibaritide e dintorni
  • Tradizioni e Memorie
  • Cenni Storici
  • Altro
    • Piatti Tipici
    • Arte e Artigianato
    • Comunicati
    • Galleria

Suggerimenti

  • Comunicati
  • Sibaritide e dintorni
  • Piatti Tipici
  • Galleria
  • Tradizioni e Memorie
  • Cenni Storici

Mare e Spiagge

A pochi kilometri dal centro cittadino e anche dalla montagna, si apre uno splendido sbocco sul mare.

Si tratta di un’ampia e lunga spiaggia (circa 18 km) di sabbia dorata per alcuni tratti, e ciottoli per altri, incastonata in un tratto di costa piacevole e suggestivo.

Il mare è azzurro, limpido, con fondali digradanti, ideale per fare il bagno e nuotare.

Per raggiungere la spiaggia è sufficiente seguire la statale jonica 106 in direzione Rossano.

Per tutta la lunga estensione di costa, la spiaggia libera è intervallata da splendidi lidi attrezzati per giovani e famiglie che permettono ai più esigenti un completo relax e non solo. Questi sono, infatti, attrezzati sia per i bambini, con ping-pong, calcio balilla e baby park, sia per gli adulti.

Nella zona centrale, di Lido Sant’Angelo, numerosi gli stabilimenti, che di notte, insieme a gelaterie e locali vari, animano il lungomare e la movida rossanese.

Presenti anche aree giochi per i bambini, chioschi informativi e commerciali, e tanti spazi verdi.

Per gli amanti dello sport, lo splendido lungomare offre una comoda pista ciclabile, dove è anche possibile pattinare e fare jogging; attività come canoa, windsurf, pedalò, pesca, campi da beach tennis e beach soccer presso gli stabilimenti; e punti attrezzati per il kitesurf e l’equitazione. Di recente istituzione un circolo di scuola velica.

I lidi e le spiagge libere continuano anche a nord, verso Corigliano, fino alla confinante area marina di Schiavonea; e verso sud, fino alla Zolfara -dove si trova il grande parco acquatico Odissea 2000- e ancora più a sud Capo Trionto e il Faro, caratterizzato da ampie zone verdeggianti e fresche che rendono particolarmente piacevole la sosta.

Insomma: sole, mare, natura, acque limpide e divertimento!!!

Luglio 14, 2022
Mare e Spiagge

Mare e spiagge di Corigliano-Rossano: qualche suggerimento “d’uso”.

La città unica di Corigliano-Rossano offre, al turista e ai residenti, chilometri e chilometri di costa che rispondono ad ogni tipo di esigenza.  Le

Luglio 14, 2022
Mare e Spiagge

Mare e spiagge di Corigliano-Rossano: qualche suggerimento “d’uso”.

La città unica di Corigliano-Rossano offre, al turista e ai residenti, chilometri e chilometri di costa che rispondono ad ogni tipo di esigenza.  Le

Chi Siamo

“Rossano Purpurea” nasce per contribuire al rilancio della Città di Rossano e del territorio, mettendo a disposizione – in modo gratuito e volontario – competenze, tempo e passione.
Obiettivo dell’Associazione è quello di porsi come interlocutore attento e credibile nelle diverse dinamiche che interessano lo sviluppo e il futuro della nostra terra.

Seguici su

Popolari

01

Pasta a confetti

Febbraio 21, 2018
02

Cenni storici su Rossano

Maggio 23, 2022
Morano Calabro 03

Morano Calabro

Aprile 30, 2018
04

Al via “ΠATIR”, Venerdì e Sabato l’Abbazia del Patire diventa laboratorio di idee

Maggio 25, 2022

Categorie

  • Arte e Artigianato
  • Cenni Storici
  • Comunicati
  • Cosa succede oggi in città
  • Galleria
  • Mare e Spiagge
  • Natura, Montagna ed escursioni
  • Piatti Tipici
  • Sibaritide e dintorni
  • Tradizioni e Memorie
  • Uncategorized

©2022 - Associazione Rossano Purpurea / C.F. 97037040785
Developed by Codex Agency

  • Chi Siamo
  • Diventa socio
  • Privacy
  • Contatti
  • Home
  • Mare e Spiagge
  • Sibaritide e dintorni
  • Tradizioni e Memorie
  • Cenni Storici
  • Altro
    • Piatti Tipici
    • Arte e Artigianato
    • Comunicati
    • Galleria
Top