I cuddrurieddri o cullurielli sono un fritto tipico cosentino che si prepara soprattutto nel periodo natalizio, in particolare la vigilia dell’Immacolata. Sono dei lievitati a forma di ciambella che vengono fritti e gustati caldissimi.
Ingredienti
patate un kilo e 500 g – farina mezzo chilo . un dado di lievito di birra – sale – olio per friggere
Preparazione
Si bollono le patate, si pelano e si passano al passaverdure. Poi si unisce la farina e il lievito di birra sciolto in un pochino di acqua tiepida.
Si ammassano e si fanno tante pitticelle che si lasciano lievitare per circa due o tre ore, coperte. Dopo lievitate, vi si fa un buco in mezzo e si friggono in olio abbondante. Si mangiano calde.
Volendo, si possono riempire di formaggi, salame, cacio, acciughe o sardella.
Tratto da Le Ricette di Giusy, Edizioni Orizzonti meridionali, di Giuseppina Labonia, socia di Rossano Purpurea