Fusilli a ferretti – “i maccarruni”

1030 letture
1 minuto di lettura

Ingredienti

farina di grano duro g 500 – uova intere due (più un bianco) – olio un cucchiaio – un pizzico di sale – un po’ di acqua tiepida.

Preparazione

Si ammassa ben bene la farina con le uova; si formano dei bastoncini sottili di 10 cm; si poggia su ognuno di essi un ferro da calza e si preme fino a farlo scomparire all’interno.
Con i palmi delle mani si fa ruotare il bastoncino sul tagliere; poi si sfila il ferro e si lascia la pasta ad asciugare per un’oretta.

Scaldare i fusilli in abbondante acqua bollente e salata; una volta scolati, condirli a piacimento.

Questo tipo di pasta, tipica di questa terra, è particolarmente diffusa e saporita condita con ragù di maiale, con salsiccia piccante e una spolverata di ricotta secca nel piatto.

Tratto da Le Ricette di Giusy, Edizioni Orizzonti meridionali, di Giuseppina Labonia, socia di Rossano Purpurea

Ass. Rossano Purpurea

Le finalità e azioni di “Rossano Purpurea” si inquadrano, quindi, nella volontà di contribuire al rilancio della nostra realtà cittadina e territoriale, mettendo a disposizione – in modo gratuito e volontario – competenze, tempo e, soprattutto, passione per puntare ad un’organizzazione sinergica dei servizi, ad una promozione strategica, alla scelta concreta e costante della strada della collaborazione per la risoluzione delle criticità.

Non ultimo, obiettivo dell’Associazione è quello di porsi come interlocutore attento, e si spera credibile, nelle diverse dinamiche che interessano lo sviluppo e il futuro della nostra terra.

Fare rete, cercare sinergie tra le tante positività esistenti, di diverso tipo, per costruire sistemi fruibili e comunicabili; per perseguire un’organizzazione efficiente; per provare ad essere efficaci.

Storia Precedente

Sugo con alici e “chiapperi”

Prossima Storia

Baccalà con patate