• Home
  • Mare e Spiagge
  • Sibaritide e dintorni
  • Tradizioni e Memorie
  • Cenni Storici
  • Altro
    • Piatti Tipici
    • Arte e Artigianato
    • Comunicati
    • Galleria

Suggerimenti

  • Comunicati
  • Sibaritide e dintorni
  • Piatti Tipici
  • Galleria
  • Tradizioni e Memorie
  • Cenni Storici

Arte e Artigianato

Il territorio di CoriglianoRossano e dei borghi che la contornano offre storicamente diverse forme di artigianato, alcune più semplici e di tipica arte contadina, altre più di pregio, e riservato a patrimoni più importanti.

Una delle espressioni più interessanti e tornate di recente alla ribalta sono i tessuti tradizionali, lavorati a mano agli antichi telai e oggi rivisitati nelle trame e nei disegni per sposare le tendenze di una moda sartoriale di pregio e valore.

Accanto a questo, la pregevole produzione di terracotta e di ceramiche artistiche, prevalentemente nel comune di Cropalati, ma sempre più presente anche in altri luoghi.

Altro settore degno di particolare nota è la lavorazione della pipa di erica, collegata al paese di Mandatoriccio, ma innestata in una lunga storia che riguarda tutta la Sila greca.

Sebbene non sia ancora presente una diffusione capillare di botteghe e piccoli artigiani in questi settori, tuttavia importanti nomi aziendali sono legati a queste produzioni, in particolare Celestino Tessuti, Ceramiche Parrilla e Pipe Carlino, i cui marchi sono oramai noti a livello internazionale e, insieme alla Fabbrica della liquirizia Amarelli in testa, sono ambasciatori di una Calabria operosa e capace di generare ed esportare bellezza, costruita sul recupero di una tradizione secolare.

Il ferro battuto, l’intreccio dei vimini e i mosaici rappresentano altri rami dell’artigianato locale.

Maggio 23, 2022
Arte e Artigianato

L’arte della pipa nella tradizione della Sila Greca

Una delle maggiori manifestazioni dell’infinito spazio artigianale presente sul territorio della Sila Greca è stata da sempre la lavorazione del legno nelle sue diverse

Maggio 23, 2022
Arte e Artigianato

L’arte della pipa nella tradizione della Sila Greca

Una delle maggiori manifestazioni dell’infinito spazio artigianale presente sul territorio della Sila Greca è stata da sempre la lavorazione del legno nelle sue diverse

Chi Siamo

“Rossano Purpurea” nasce per contribuire al rilancio della Città di Rossano e del territorio, mettendo a disposizione – in modo gratuito e volontario – competenze, tempo e passione.
Obiettivo dell’Associazione è quello di porsi come interlocutore attento e credibile nelle diverse dinamiche che interessano lo sviluppo e il futuro della nostra terra.

Seguici su

Popolari

01

Pasta a confetti

Febbraio 21, 2018
02

Cenni storici su Rossano

Maggio 23, 2022
Morano Calabro 03

Morano Calabro

Aprile 30, 2018
04

Al via “ΠATIR”, Venerdì e Sabato l’Abbazia del Patire diventa laboratorio di idee

Maggio 25, 2022

Categorie

  • Arte e Artigianato
  • Cenni Storici
  • Comunicati
  • Cosa succede oggi in città
  • Galleria
  • Mare e Spiagge
  • Natura, Montagna ed escursioni
  • Piatti Tipici
  • Sibaritide e dintorni
  • Tradizioni e Memorie
  • Uncategorized

©2022 - Associazione Rossano Purpurea / C.F. 97037040785
Developed by Codex Agency

  • Chi Siamo
  • Diventa socio
  • Privacy
  • Contatti
  • Home
  • Mare e Spiagge
  • Sibaritide e dintorni
  • Tradizioni e Memorie
  • Cenni Storici
  • Altro
    • Piatti Tipici
    • Arte e Artigianato
    • Comunicati
    • Galleria
Top