L’ORIGINE DI ONOFRIO Sant’Onofrio o Noferi. Così questo bel nome dall’etimologia legata alla felicità. A Rossano rimane ancora qualche Nofrino e Nofruzzo, ma in
Novembre è il mese del vino, del primo olio, delle clementine tradizionali…e anche dei fantastici limoni di Rocca Imperiale, suggestiva porta della Calabria del
Tornano i NOSTRI PICCOLI TOURS! Nostriperché costruiti su misura per noi,perché li viviamo nella gioiosa semplicità dell’amicizia,perché esclusivamente calabresi e territorialie perché, perciò, ci
PARTE IL PROGETTO DELLE GITE DI PROSSIMITA’ NOS petits TOURS Itinerari di consapevolezza, appartenenza e amicizia, alla scoperta di luoghi, storie e sapori Per
Gli eventi di apertura e chiusura di Patir, in forme e vesti diverse, hanno invaso il Complesso monumentale basiliano di colori, voci, gioia, energia
Sarà capitato a chiunque fermarsi ad ammirare un paesaggio di natura boschiva, seguire l’andamento altalenante dei rilievi ammantati d’alberi, percorrere con lo sguardo la
L’ORIGINE DI ONOFRIO Sant’Onofrio o Noferi. Così questo bel nome dall’etimologia legata alla felicità. A Rossano rimane ancora qualche Nofrino e Nofruzzo, ma in
Un paradiso di biodiversità, un patrimonio da tutelare e raccontare Il fiume anticamente chiamato Hylias, lungo il quale si erano stanziate antiche popolazioni autoctone,