Gli eventi di apertura e chiusura di Patir, in forme e vesti diverse, hanno invaso il Complesso monumentale basiliano di colori, voci, gioia, energia e folle festanti, provenienti da nord a sud, dalla costa e dall’interno,
Uomini ed Ambiente. Omaggio a Giorgio Leone Mostra collettiva d’Arte Contemporanea Si inaugura sabato 27 maggio alle ore 17.30 presso la Sala
Programma Complesso monumentale del Patire – VENERDÌ 26 MAGGIO – ore 09.00 ALLA SCOPERTA DELLE RADICILe scuole del territorio per la conoscenza
PATIR, Patrimonio, Visioni, Comunità, è un evento concepito e curato dall’Associazione Rossano Purpurea e da questa
La città unica di Corigliano-Rossano offre, al turista e ai residenti, chilometri e chilometri di costa
Living
Travel
Fashion
About
Latest
Gli eventi di apertura e chiusura di Patir, in forme e vesti diverse, hanno invaso il Complesso monumentale basiliano di colori, voci,
Ecco tutti gli appuntamenti in programma per la seconda edizione dell’evento di divulgazione scientifica, culturale e memoriale CORIGLIANO-ROSSANO – Lunedì 22 Maggio
Uomini ed Ambiente. Omaggio a Giorgio Leone Mostra collettiva d’Arte Contemporanea Si inaugura sabato 27 maggio alle ore 17.30 presso la Sala
Programma Complesso monumentale del Patire – VENERDÌ 26 MAGGIO – ore 09.00 ALLA SCOPERTA DELLE RADICILe scuole del territorio per la conoscenza
PATIR, Patrimonio, Visioni, Comunità, è un evento concepito e curato dall’Associazione Rossano Purpurea e da questa seconda edizione istituzionalizzato dalla Città di
Rossano purpurea continua ad offrire occasioni preziose di crescita ai giovani col progetto FUTURE BEARERS Prosegue in modo intenso e stimolante il
Dal Presidente Occhiuto, all’Assessore Gallo; Da Entopan Alla Banca D’italia; Fino Al Ricercatore Francesco Vizza all’astrofisica Sandra Savaglio. Lunedì 7 marzo si
Se ne parlerà oggi con Osvaldo De Falco, al PCTO di Rossano Purpurea e del Polo Liceale di Rossano Si svolgerà oggi
Associazioni datoriali e mission di Confindustria: Amarelli e Branda ne parlano con gli studenti rossanesi. Inizia oggi pomeriggio alle 15.00, presso l’Auditorium
Per la rubrica “Storie d’altri tempi”, Martino Rizzo ripercorre le fiabe popolari che da sempre accompagnano la vigilia dell’Epifania. Tante sono conosciute,
3 gennaio, 16.30, Monkey, Rossano. Un evento da sempre organizzato e gestito dalla parte più fresca e bella del sodalizio purpureo, i
La Strenna dell’Epifania, un percorso tra musica e tradizione.Venerdì 6 Gennaio ore 18.30, Piazza Steri, Rossano Centro Storico
Newsletter
Wellness
Gli eventi di apertura e chiusura di Patir, in forme e vesti diverse, hanno invaso il Complesso monumentale basiliano di colori, voci, gioia, energia e folle festanti, provenienti da nord a sud, dalla costa e dall’interno, riconoscendo in quel luogo il baricentro