• Home
  • Mare e Spiagge
  • Sibaritide e dintorni
  • Tradizioni e Memorie
  • Cenni Storici
  • Altro
    • Piatti Tipici
    • Arte e Artigianato
    • Comunicati
    • Galleria

Suggerimenti

  • Comunicati
  • Sibaritide e dintorni
  • Piatti Tipici
  • Galleria
  • Tradizioni e Memorie
  • Cenni Storici

Articoli Recenti

Dicembre 12, 2022
Cosa succede oggi in città

Natale in Co-Ro 2022 / 2023

Dicembre 12, 2022
Cosa succede oggi in città

Lo Spettacolo degli Angeli

Ed eccoci qui…Dopo 2 anni di fermo causa Pandemia MondialeSi ritorna in scena per i nostri amati Angeli 👼16~Dicembre~2022 ore 21.00Cinema Teatro Metropol A.

Dicembre 12, 2022
Cosa succede oggi in città

CRESCE L’ATTESA IN CITTA’ PER IL MUSICAL 7 IN 1

Corigliano-Rossano, 12/12/2022 – Cresce di giorno in giorno l’aspettativa per la messa in scena del MUSICAL PER BAMBINI 7 IN 1 ideato dalla compagnia di Chiara

Dicembre 12, 2022
Cosa succede oggi in città/Tradizioni e Memorie

IL NATALE DI UNA VOLTA

E’ arrivato il mese di dicembre, il mese più bello di tutto l’anno perché è il mese del Santo Natale, ed il Natale, si

Dicembre 12, 2022
Cosa succede oggi in città

Mercatini di Natale dal 14 al 18 Dicembre

Mercatini di Natale con degustazioni prodotti tipici animazioni per bambini e prodotti natalizi DAL 14 AL 18 DiCEMBRE PiAZZA BERNARDiNO LE FOSSE giorni 17

Dicembre 12, 2022
Cosa succede oggi in città

Chiusura Mercatini di Natale

🎄 Chiusura Mercatini di Natale 🎄 dalle 17.00 in Piazza Salotto ci saranno gli alunni e i docenti dell’Alberghiero dell’Istituto Superiore E. Majorana con

Luglio 24, 2022
Cenni Storici/Sibaritide e dintorni

L’antica metropoli di Sibari tra i fiumi Crati e Sybaris 

Nella culla del Crati e del Sybaris, tra Sila e Pollino, duemilasettecento anni fa i Greci fondarono una metropoli di 300.000 abitanti. L’importanza dei

Luglio 16, 2022
Natura, Montagna ed escursioni

L’ESPERIENZA DEL CAMMINO NEI BOSCHI

Sarà capitato a chiunque fermarsi ad ammirare un paesaggio di natura boschiva, seguire l’andamento altalenante dei rilievi ammantati d’alberi, percorrere con lo sguardo la

Luglio 16, 2022
Natura, Montagna ed escursioni

SANT’ONOFRIO – “COLUI CHE È SEMPRE FELICE”.

L’ORIGINE DI ONOFRIO Sant’Onofrio o Noferi. Così questo bel nome dall’etimologia legata alla felicità. A Rossano rimane ancora qualche Nofrino e Nofruzzo, ma in

Precedente 1 2 3 4 5 … 9 Prossimo

©2022 - Associazione Rossano Purpurea / C.F. 97037040785
Developed by Codex Agency

  • Chi Siamo
  • Diventa socio
  • Privacy
  • Contatti
  • Home
  • Mare e Spiagge
  • Sibaritide e dintorni
  • Tradizioni e Memorie
  • Cenni Storici
  • Altro
    • Piatti Tipici
    • Arte e Artigianato
    • Comunicati
    • Galleria
Top